
Parabrezza scheggiato? Intervieni subito.
Anche una piccola scheggiatura può trasformarsi in una crepa estesa a causa di un dosso, una buca o un semplice sbalzo di temperatura. In questi casi, il rischio è di dover sostituire l’intero parabrezza anziché effettuare una semplice riparazione.
La riparazione è possibile quando il danno è contenuto, ovvero più piccolo di una moneta da 2 euro, non si trova nel campo visivo del conducente e non è troppo vicino ai bordi del vetro. In queste condizioni, l’intervento è rapido, sicuro e ti permette di preservare il vetro originale del veicolo.
Lo sapevi?
Molti automobilisti tendono a sottovalutare le scheggiature sul parabrezza. Eppure, la maggior parte delle sostituzioni che effettuiamo nascono da danni inizialmente riparabili su cui non si è intervenuti per tempo. Con un controllo periodico dei cristalli, puoi evitare costi maggiori e viaggiare con maggiore tranquillità.
Perché scegliere la riparazione
Riparare il parabrezza significa agire con tempestività, risparmiando tempo e denaro. L’intervento dura circa mezz’ora e ha un costo notevolmente inferiore rispetto alla sostituzione. È una scelta intelligente anche per l’ambiente: riparare invece di sostituire permette di ridurre sensibilmente le emissioni di CO₂. Inoltre, un parabrezza riparato correttamente mantiene la struttura del veicolo e garantisce maggiore sicurezza alla guida.